Traduzioni Tecniche a Norma | Studio Elle

Ai nostri giorni, nel mercato globale, circola una vasta gamma di prodotti e macchinari che devono essere accompagnati da manuali tecnici che contengono istruzioni sul corretto uso e funzionamento e su eventuali rischi connessi al prodotto.

I manuali d’uso devono essere conformi a direttive ben precise: che stabiliscano la modalità di stesura del manuale e la tipologia di informazioni da inserire.

Riguardo alle traduzioni dei manuali d’uso la normativa così si esprime: “Ogni macchina deve essere accompagnata da istruzioni per l’uso nella o nelle lingue comunitarie ufficiali dello Stato membro in cui la macchina è immessa sul mercato e/o messa in servizio. Le istruzioni che accompagnano la macchina devono essere «Istruzioni originali» o una «Traduzione delle istruzioni originali»; in tal caso alla traduzione deve essere allegata una copia delle istruzioni originali.”

La traduzione dei manuali tecnici e guide è un compito molto delicato che va eseguito con la massima precisione e con un’elevata preparazione linguistica  e conoscenza di terminologia tecnica specifica.

Studio Elle opera dal 1981 nel settore delle Traduzioni da e verso almeno 30 lingue, in diversi settori industriali, specializzandosi nel campo dei macchinari e impianti completi per la produzione ceramica.

Recent Posts