Quando si organizza un incontro internazionale, la scelta del giusto interprete di trattativa, di un interprete di conferenza o in simultanea è cruciale per garantire una comunicazione chiara ed efficace. Sebbene in ogni caso di ratti di professionisti della traduzione orale, le loro competenze e il contesto d’uso differiscono notevolmente.
Cosa fa un interprete di simultanea o consecutiva/ conferenza e quali competenze deve avere?
L’interpretazione in simultanea è utilizzata in eventi di grande portata, come congressi, summit aziendali e conferenze internazionali. Gli interpreti specializzati in interpretazione simultanea lavorano in cabine insonorizzate, traducendo simultaneamente in cuffia il discorso dell’oratore. Questo tipo di servizio ad altissimo livello viene utilizzato ad esempio durante le riunioni del Parlamento Europeo o in altre occasioni ufficiali destinate a un pubblico ampio e autorevole.
Anche l’interprete di conferenza deve possedere testate competenze a elevatissimo livello, ma svolge il proprio lavoro affiancando fisicamente l’oratore e traducendo in consecutiva e non simultaneamente il discorso dell’oratore.
I lunghi anni di studio e preparazione servono a sviluppare capacità umane e competenze professionali molto specifiche e mirate, quali:
- Elevata concentrazione e gestione dello stress: la simultaneità della traduzione richiede un’attenzione costante e un alto livello di resistenza mentale. Per questo motivo in cabina sono sempre affiancati due interpreti per ogni combinazione linguistica, che si alternano ogni due ore al massimo.
- Padronanza linguistica totale: deve conoscere perfettamente le lingue di lavoro, incluse sfumature, idiomi e terminologie settoriali.
- Memoria eccellente: soprattutto per l’interpretazione consecutiva, deve ricordare e riprodurre discorsi anche di 15-20 minuti, in genere molto articolati e specifici.
- Uso di tecnologie e strumenti di supporto: deve saper utilizzare le apparecchiature per l’interpretazione simultanea e i software di supporto.
- Previo studio attento e approfondito, giorni prima dell’evento, della documentazione e della terminologia specifica per l’argomento programmato..
Interpretariato di trattativa: quando è la scelta giusta?
L’interpretazione di trattativa è impiegata, invece, in incontri più ristretti, come riunioni d’affari, discussioni tecnico- ingegneristiche, trattative commerciali e incontri con nuovi potenziali clienti. In questo caso, l’interprete di trattativa traduce il discorso in modalità consecutiva o sussurrata (chuchotage), consentendo la comunicazione tra le parti coinvolte e facilitando così il buon esito degli incontri.
Ecco le caratteristiche distintive di questo servizio:
- Interpretazione consecutiva: l’oratore si ferma a intervalli regolari per permettere la traduzione.
- Maggiore interazione: l’interprete professionista può gestire domande e chiarimenti in modo più flessibile.
- Gli interpreti di trattativa devono possedere capacità relazionali eccellenti, adattandosi a contesti diversi per facilitare la comunicazione tra i partecipanti.
Interpretazione di conferenza o di trattativa: come scegliere?
La decisione tra interpretazione di conferenza e interpretariato di trattativa dipende da diversi fattori:
- Numero di partecipanti: eventi ufficiali con un pubblico autorevole e numeroso richiedono interpreti di conferenza, mentre riunioni più ristrette beneficiano dell’interpretariato di trattativa.
- Tipo di evento: conferenze, summit e seminari internazionali necessitano di traduzione simultanea, mentre trattative commerciali e incontri privati richiedono un approccio più interattivo.
- Budget e logistica: l’interpretazione simultanea richiede apparecchiature tecniche e più interpreti, mentre l’interpretariato di trattativa ha costi generalmente inferiori.
Scegliere un interprete di trattativa o un interprete di conferenza esperto è essenziale per garantire una comunicazione efficace e senza fraintendimenti. Studio Elle mette a disposizione interpreti professionisti altamente qualificati per soddisfare le esigenze delle aziende in contesti internazionali.
Per un servizio di interpretariato su misura per il tuo evento, non esitare a contattarci.