L’interprete fa da “trait d’union“ fra interlocutori di diverse lingue e culture
Quando persone di lingua diversa si incontrano per parlare d’affari, la corretta comunicazione è di vitale importanza. Per garantire questo, le aziende possono ricorrere alla figura professionale dell’interprete di trattativa, sia in presenza che in videoconferenza.
L’interpretariato di trattativa si svolge all’interno di un piccolo gruppo, composto da persone di lingua diversa che hanno bisogno di comunicare tra loro in occasione di incontri in fiera, meeting, riunioni interaziendali, definizione di strategie comuni di mercato con le filiali all’estero, cene di lavoro ecc.
L’interpretariato aziendale si svolge in genere presso una sede aziendale, durante incontri con potenziali acquirenti o partner esteri, o durante corsi di formazione aziendale a cura di tecnici senior di una sede estera, ad es. per la programmazione e la conduzione di nuovi impianti, o per la digitalizzazione dei sistemi gestionali intraziendali, ecc.
L’interpretariato di conferenza riguarda eventi pubblici e contempla diverse tecniche di interpretazione, in base al contesto.
- interpretazione simultanea
- interpretazione consecutiva
- interpretazione in affiancamento (bidoule, chuchotage)
Studio ELLE garantisce professionalità, precisione e la massima riservatezza.
Contattaci per richiedere un preventivo.