Interpretariati e traduzioni: l’arte di capire e farsi capire

Nel mondo globalizzato di oggi, l’interpretariato e le traduzioni professionali sono diventati strumenti essenziali per superare le barriere linguistiche e favorire la comunicazione tra popoli e culture diverse.

Una vera e propria arte che richiede una grande passione per le lingue, una formazione costante e di alto livello, totale dedizione, chiarezza e precisione, aggiornamento continuo e anni di esperienza nel settore.

In questo articolo, descriveremo brevemente i due rami in cui si divide questa disciplina, ossia la traduzione e l’interpretariato.

SERVIZI DI TRADUZIONE: LA COMUNICAZIONE SENZA FRONTIERE

I servizi di traduzione scritta prevedono la trasposizione di testi scritti da una lingua di partenza ad altre lingue straniere. I testi da tradurre possono essere documenti legali, manuali di istruzione, contratti commerciali, siti web, materiale promozionale, brochure, company profile, ecc…

Nell’effettuare le traduzioni, la precisione e l’attenzione ai dettagli sono fondamentali; di conseguenza i traduttori professionisti devono comprendere il contesto e le sfumature linguistiche per fornire traduzioni fedeli, scorrevoli e gradevoli dal punto di vista linguistico.

SERVIZI DI INTERPRETARIATO: OLTRE LE LINGUE E LE CULTURE

Il servizio di interpretariato viene svolto in eventi internazionali, congressi, conferenze, a cura di interpreti professionalmente qualificati, che traducono simultaneamente o in consecutiva quanto espresso oralmente dal relatore nella propria lingua madre verso la lingua straniera parlata dai convenuti.

Un servizio che richiede un’elevata padronanza delle lingue coinvolte perché gli interpreti non traducono soltanto le parole, ma devono anche tenere conto del tono della conversazione, dei messaggi non verbali e delle diverse sfumature culturali.

Per richiedere informazioni dettagliate su un particolare servizio di traduzione o interpretariato, non esitate a contattarci.

Recommended Posts