Il traduttore professionale

Per tradurre i testi da una lingua conosciuta a fondo (livello C2) verso la propria lingua madre serve un traduttore professionale? Se i testi sono destinati ad attività di lavoro, alla ricerca scientifica, al settore legale, alla manualistica o a qualsiasi altro contesto in cui è fondamentale che non siano fraintesi i contenuti, la risposta è sì.

Un servizio di traduzioni professionale è l’unico che può garantire una conformità della traduzione, e fornire così informazioni coerenti e corrette rispetto a quanto espresso nel documento o nel discorso originale.

Servizio di traduzioni: quali prestazioni?

Tradurre da una lingua all’altra un testo scritto o un discorso, in simultanea o come traduzione consecutiva, richiede una conoscenza approfondita della lingua, in particolare nelle sue declinazioni di settore. Ci riferiamo al linguaggio tecnico, legale, commerciale, scientifico ecc.

Per le traduzioni di articoli scientifici, è importante richiedere traduzioni professionali, per essere certi di poter contare su un contenuto chiaro e conforme nella lingua di arrivo richiesta.

Anche le traduzioni dei siti web, sono della massima importanza in quanto fungono da “finestre” alle quali possono affacciarsi utenti di lingue e culture differenti, ai quali occorre garantire una comunicazione efficace, chiara ed empatica, pena la declassificazione sia del messaggio che dell’impresa che desidera acquisire nuove prospettive di mercato anche avvalendosi di questo strumento.

Nell’interpretariato, il migliore traduttore simultaneo vocale non può sostituire il professionista, soprattutto quando si tratta di conferenze, simposi, meeting aziendali, trattative.

Studio Elle – Traduzioni professionali

Studio Elle è una società specializzata in traduzioni e interpretariato. Siamo in grado di fornire servizi professionali, in oltre 30 combinazioni linguistiche.

Contattaci per saperne di più.

Recommended Posts